Loading...

Curriculum Vitae

L’Avv. Domenico Nolè, patrocinante in Cassazione, ha esercitato dal 1997 attività professionale sia nel libero foro sia quale in-house counsel (responsabile degli affari legali e societari), avendo maturato una ultraventennale esperienza di consulenza e di assistenza in giudizio per tematiche e vertenze di diritto bancario, civile ed amministrativo in favore di primarie banche, servicer e società finanziarie, nonché di enti ed amministrazioni, di società private e pubbliche, al cui personale ha altresì fornito servizi di formazione.

Dal 1999 è stato in house counsel, prima nel Banco di Napoli, in cui ha ricoperto le funzioni di responsabile della consulenza legale, e successivamente in ENAV, società di controllo del traffico aereo nazionale con oltre 3.300 dipendenti, in cui ha svolto le funzioni di segretario generale, di segretario del CdA, di responsabile degli affari istituzionali e di responsabile degli affari legali e societari, nonché direttamente rappresentando in giudizio la società, in qualità di legale iscritto all'albo speciale.

Nell’esercizio della carica di segretario generale della società ha, tra l’altro, coordinato le delegazioni aziendali nelle attività e nei gruppi di lavoro interni ed esterni e contribuendo all’elaborazione di atti e documenti di rilevanza istituzionale, tra cui l’elaborazione e la rinegoziazione dei contratti di programma e di servizio tra lo Stato e ENAV. Ha intrattenuto rapporti istituzionali con i Dipartimenti del Tesoro e della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell'Economia, con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con l'Ente Nazionale Aviazione Civile, con il CIPE e con il NARS (per quanto in particolare concerne il regime tariffario) e con Eurocontrol. Ha coordinato i lavori delle strutture aziendali nel progetto di transito all'aviazione civile di numerosi aeroporti militari sino ad allora gestiti dall'Aeronautica Militare e nella stipula di convenzioni per la fornitura del controllo del traffico aereo con numerose società di gestione aeroportuali controllate da Comuni e da altri enti locali, intrattenendo rapporti con Regione, Province e Comuni, ed affrontando le tematiche relative alla sostenibilità del traffico aereo ed all'inquinamento acustico ed ambientale connesse ai voli aerei ed alle installazioni di radioassistenze, radar ed altre strumentazioni di supporto al controllo del traffico aereo; tematiche in merito alle quali ha assistito anche in giudizio la società. Ha coordinato le strutture aziendali ed assistito i Vertici della società nella partecipazione ad audizioni innanzi alle competenti commissioni parlamentari in occasione di atti di sindacato ispettivo e di commissioni di indagine. Ha rappresentato la società nei rapporti con i pubblici ministeri della Corte dei Conti e con i magistrati addetti al controllo di gestione finalizzato alla relazione al Parlamento. Ha partecipato in qualità di relatore a Master universitari ed a convegni pubblici. Iscritto all’elenco speciale degli avvocati del foro di Roma, ha rappresentato e difeso la società in procedimenti civili ed amministrativi, anche in materia di appalti pubblici, coordinando altresì l’attività dei legali interni e dei professionisti esterni incaricati. Ha svolto funzioni di consulenza legale in materia di gare, contratti pubblici e della loro esecuzione, nonché di assistenza legale ai responsabili dei procedimenti amministrativi. Ha diretto e coordinato uffici dirigenziali a loro volta competenti in materia di consulenza e contenzioso di diritto civile/commerciale/dei trasporti e della navigazione aerea ed amministrativo, di rapporti con gli organi societari e con le istituzioni del settore (parlamentari, ministeriali ed autorità), di affari generali e di assicurazioni.

In qualità di responsabile aziendale della consulenza legale del Banco di Napoli S.p.A., dal settembre 1999 al luglio 2002, ha diretto un pool di avvocati per la consulenza e l’assistenza agli enti centrali e ad oltre 700 punti operativi. Oltre ad assicurare l’attività consulenziale ai vertici ed alle altre strutture aziendali, anche in relazione al funzionamento degli organi societari ed ai rapporti con gli stakeholders, è stato componente della commissione tecnico-legale presso l’A.B.I ) ed ha intrattenuto interlocuzioni istituzionali con le autorità di controllo (Banca d’Italia).

Tornato al libero foro nel 2012, in qualità di titolare dello Studio legale Nolèx con sedi a Roma, Napoli e Torino, e - sino al 2020 - quale co- fondatore e partner dello studio DAAN ASSOCIATI di Napoli; Roma e Milano, ha svolto e svolge tutt’ora attività di consulenza e rappresentanza giudiziale in favore delle principali banche, società assicurative e finanziarie e di importanti servicer gestori di crediti deteriorati ed in ristrutturazione, SPV e veicoli di operazioni di cartolarizzazione.

In virtù della sua ultraventennale esperienza nella consulenza e nel contenzioso bancario, nel recupero dei crediti deteriorati e nelle operazioni di ristrutturazione, è particolarmente qualificato nelle attività di consulenza e formazione ai vertici ed alle strutture aziendali, nonché di difesa in giudizio per tematiche di: diritto bancario, commerciale, civile ed amministrativo; funzionamento degli organi societari, compliance management ed anticorruzione; concorrenza, e-commerce, proprietà intellettuale e tutela del marchio; contrattualistica, normativa e procedure giuridico- amministrative; appalti pubblici e privati; responsabilità amministrativa; privacy e antiriciclaggio; responsabilità civile e amministrativa innanzi alla giurisdizione ordinaria e della corte dei conti.

Dal gennaio 2022 è altresì Project Manager / Esperto Giuridico nominato dalla Regione Piemonte per l'assistenza alla Regione ed agli Enti Locali piemontesi per la gestione delle procedure amministrative complesse di bonifiche, rinnovabili, rifiuti, infrastrutture digitali e servizio idrico integrato, nonché dei relativi endoprocedimenti (autorizzazioni ambientali, edilizia, urbanistica, paesaggio, appalti). E’ componente della Segreteria Tecnica del Progetto 1000 Esperti è inoltre referente per le semplificazioni amministrative.