Loading...

Archivio News Giuridiche

Tutele previdenziali: qualche riflessione sul sistema notariato
09/05/2025

L'intervento del Pres. Pappa Monteforte apre la II Convention della Cassa Nazionale del Notariato, dedicata alle tutele previdenziali nel sistema notariato....

Esclusa la tassatività dei divieti di espulsione del TU immigrazione per effetto della Convenzione CEDU
09/05/2025

La magistratura di sorveglianza - a fronte di allegazioni riguardanti l'avvenuta integrazione sociale e familiare del detenuto nella realtà nazionale...

Sub-responsabili del trattamento e obblighi del GDPR
09/05/2025

Il Garante spagnolo per la protezione dei dati personali sanziona un'azienda per avere nominato soggetti esterni senza consenso del titolare

Gratuito patrocinio: illegittimo il limite di tre materie ma il CNF non può annullare la delibera del COA
09/05/2025

Il Consiglio Nazionale Forense non può intervenire ordinando un ''facere'' all’amministrazione, pena un’illecita ingerenza nell’ambito di scelte discrezionali...

Detenzione abusiva di arma da sparo: occorre l'autonoma disponibilità da parte dell'agente
09/05/2025

Per la configurabilità del reato è necessaria una relazione stabile del soggetto con l'arma (Cassazione n. 12218/2025)

Sanzione per mancato mantenimento dei figli: inadempienza secondo la legge Cartabia
09/05/2025

Un padre ricorre al tribunale chiedendo la modifica dei provvedimenti urgenti a seguito del sopraggiungere di una nuova circostanza. La controparte, in...

Cassa Forense, avanzo di bilancio al 2024
09/05/2025

Cifre, prestazioni, costi e quote: l’importo corrisposto per le prestazioni è aumentato dell'8,7% rispetto allo scorso anno, ridotti i costi di funzionamento...

La stazione appaltante, in caso di aggiornamenti retributivi, deve valutare i costi in sede di verifica dell'offerta
08/05/2025

La sopravvenienza di aggiornamenti retributivi in pendenza del subprocedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta deve necessariamente condurre la...

Le misure di risanamento aziendale impediscono la sospensiva delle delibere assembleari impugnate
08/05/2025

Il Tribunale di Milano, con la sentenza del 3 aprile 2025, respinge in sede cautelare l’istanza di sospensiva di una delibera assembleare che aveva approvato...

L'Antitrust avvia un'istruttoria su RFI e FS
08/05/2025

Presunto abuso di posizione dominante e ostacolo all’ingresso di concorrenti esteri (AGCM, Delibera 18 marzo 2025)

Iscrizione a ruolo con la sola istanza di gratuito patrocinio
08/05/2025

In attesa dell’ammissione non si deve pagare il contributo unificato (Ministero Giustizia, Circolare 24 aprile 2025)

Il controllo giudiziario può essere chiesto anche dopo una nuova interdittiva antimafia
08/05/2025

L'informativa ha durata provvisoria. Il rinnovo della misura, tempestivamente impugnato, consente all’interessato di chiedere il controllo giudiziario...

Avvocato stabilito: sì alla cancellazione dalla sezione speciale se mancano i requisiti
08/05/2025

Il COA deve negare l'iscrizione se la carenza emerge all'atto della domanda. Se emerge dopo l'iscrizione, deve disporre la cancellazione dall'albo

Diffamazione online e sui social: come individuare il locus commissi delicti?
08/05/2025

Nei reati commessi a mezzo “stampa telematica” (nella fattispecie su Il mattino di Padova online, Facebook e Youtube) il locus commissi delicti è quello...

Veicoli decennali, la Commissione UE propone la revisione annuale
08/05/2025

L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale e la qualità dell'aria nell'Unione Europea: tra gli highlight anche la digitalizzazione dei documenti

Processo d'adozione: anticipazione dall'erario delle spese in favore del difensore d'ufficio del genitore insolvente
07/05/2025

Con la sentenza n. 58 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento all’art. 3 Cost., dell’art. 143, comma...

Cancelleria Cedu di Strasburgo: interpello per 2 magistrati
07/05/2025

Il Ministero della giustizia, per individuare il personale da distaccare, invita a presentare le candidature entro il 26 maggio

Compromissione di suolo e sottosuolo presso un'officina: un caso di inquinamento ambientale
07/05/2025

La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 1° aprile 2025, n. 12514, ha approfondito tre importanti principi di diritto: 1) ai fini dell’integrazione...

Gestione online e protezione dei dati personali
07/05/2025

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un'istruttoria contro la piattaforma americana Lusha

Fuma in azienda: no al licenziamento della dipendente senza un pericolo concreto
07/05/2025

Il recesso è legittimo solo se la condotta è suscettibile di provocare incidenti alle persone, agli impianti e ai materiali (Cassazione n. 9743/2025)

Intelligenza artificiale: si può attribuire un atto creativo anche ad una macchina?
07/05/2025

Una macchina può essere considerata autrice ai sensi del Copyright Act del 1976? Il caso del Dr. S.T., che ha creato un'opera d'arte con un'intelligenza...

Pene sostitutive: l'istanza non può essere respinta per carenza di informazioni
07/05/2025

Il giudice può acquisire dall’UEPE e, se necessario, dalla polizia giudiziaria tutte le informazioni necessarie riguardanti l’imputato (Cassazione n....

La Legge ''Morandi'' sui benefici per le vittime di cedimenti di infrastrutture stradali
06/05/2025

In Gazzetta il provvedimento che prevede elargizioni, borse di studio e cittadinanza in favore di famiglie delle vittime di tragedie infrastrutturali...

Affido etero familiare del minore: le condizioni per il rientro nella famiglia di origine
06/05/2025

Scopo della misura è risolvere una situazione transitoria di difficoltà della famiglia di origine e reinserire se possibile il minore nel suo ambiente...

Immobiliare 2024: ripresa del mercato, volano le compravendite e tornano a crescere i mutui
06/05/2025

Nel 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato segnali di ripresa, le compravendite sono aumentate e anche il settore dei mutui e in positivo...

L'accompagnamento delle prostitute integra il reato di favoreggiamento della prostituzione
06/05/2025

L'accompagnamento continuativo delle prostitute sul luogo del meretricio integra quanto meno la condotta di favoreggiamento, ancorché l'autore sia un...

L'AI applicata negli appalti pubblici al banco di prova del giudizio amministrativo
06/05/2025

L’articolo trae spunto dalla recente sentenza n. 4546/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, con la quale i giudici amministrativi...

Adozioni internazionali anche per i single: una svolta storica
06/05/2025

La Corte Costituzionale apre alla possibilità dell’adozione di un minore straniero abbandonato, con effetti sul lavoro e sulla parità di genere

Patto di non concorrenza: l'indeterminatezza e l'incongruità del corrispettivo, due cause distinte di nullità
06/05/2025

La Corte di Cassazione civile, con le sentenze n. 9256 e n. 9258 dell'8 aprile 2025, chiarendo, in primis, che il patto di non concorrenza e il rapporto...

Quando investire un pedone non è reato
06/05/2025

È il caso in cui, pur avendo tenuto un comportamento diligente, non abbia potuto avvistarlo e osservarne tempestivamente i movimenti rapidi, inattesi...

Milano, criticità e encomi a magistrati e amministrativi
05/05/2025

Al via la piattaforma dell'OdA meneghino attraverso la quale avvocati e praticanti possono inoltrare segnalazioni sull’operato degli Uffici Giudiziari...

Asta telematica: se manca costante assistenza tecnica la procedura è irregolare
05/05/2025

Cosa accade nel caso in cui il portale telematico mediante il quale si svolge un'asta telematica non permetta agli offerenti di accedere? Il caso è stato...

EHDS ed EDS: la tutela della salute migliora attraverso la digitalizzazione della sanità e la ricerca scientifica
05/05/2025

L'uso secondario dei dati sanitari personali. Il Regolamento (UE) 2025/327 e l'Ecosistema nazionale di dati sanitari

ISO/IEC 42001:2023: il primo standard internazionale dedicato alla gestione dei sistemi AI
05/05/2025

Il 18 dicembre 2023, l’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) e la Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) hanno adottato congiuntamente...

Data Act, CRA, NIS2 e AI Act: un ecosistema normativo integrato
05/05/2025

Come le normative europee sul digitale si intrecciano e qual è il loro impatto su imprese e professionisti

Prescrizione del reato presupposto: l'ente deve essere responsabile oltre ogni ragionevole dubbio
05/05/2025

In presenza di una declaratoria di prescrizione del reato presupposto, il giudice deve comunque procedere a una verifica sulla sussistenza degli elementi...

Detenuto anziano e invalido: la restrizione carceraria è incompatibile
05/05/2025

Il giudice deve accertare non solo l’astratta possibilità di cura ma anche la concreta possibilità di somministrazione della terapia all’interno del carcere...

Addebito della separazione: è sufficiente l'allontanamento dalla casa coniugale?
05/05/2025

Il volontario allontanamento dal domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, ove attuato senza il consenso dell'altro, costituisce violazione del...

Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa
05/05/2025

L’elezione del Sommo Pontefice tra storia e Costituzione Apostolica

La riforma della Corte dei conti: luci e ombre
04/05/2025

La proposta di legge recentemente approvata dalla Camera dei deputati interviene su tre linee di azione: responsabilità erariale, controllo e organizzazione...

Le assunzioni agevolate: la violazione dei principi generali di fruizione degli incentivi
03/05/2025

Le categorie di lavoratori incentivabili, le condizioni per l’accesso ai benefici, le regole per i datori di lavoro, gli obblighi normativi e gli strumenti...

La conferma della disposizione testamentaria è ammessa anche in caso di vizio della volontà
02/05/2025

L'art. 590 c.c., nel prevedere la possibilità di conferma od esecuzione di una disposizione testamentaria nulla da parte degli eredi, presuppone, per...

Illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante ex art. 625-bis c.p. sulla recidiva reiterata
02/05/2025

Con la sentenza n. 56, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma quarto, cod. pen. nella parte in cui stabilisce...

Intelligenza artificiale: cosa prevedono i ddl in tema di promozione dell'AI all'esame del Senato
02/05/2025

In G.U. la L. 56/2025 che abroga atti normativi prerepubblicani e la L. 58/2025 che semplifica le procedure per le autorizzazioni delle competizioni sportive...

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: il presidente del CdA è un amministratore come gli altri?
02/05/2025

In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, il concorso per omesso impedimento dell'evento dell'amministratore privo di delega è configurabile quando,...

Affidamento in prova terapeutico: le condizioni
02/05/2025

Non occorre la prova che il soggetto abbia compiuto una completa rivisitazione del proprio passato, basta che il processo critico sia stato almeno avviato...

Repulisti normativo: la Legge n. 56/2025 archivia gli atti dal 1861 al 1946
02/05/2025

Abrogati più di 30.000 atti normativi prerepubblicani senza lasciare vuoti normativi

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
02/05/2025

La disciplina dell'istituto: i presupposti oggettivi e soggettivi, la nomina e i poteri dell'esperto, le misure protettive, la conclusione delle trattative...

Riforma dell'avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento
02/05/2025

Il testo contiene novità sul regime di incompatibilità, sull’esercizio della professione in regime di monocommittenza e collaborazione continuativa, sul...

Statuto dei lavoratori
01/05/2025

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300 e formato eBook PDF gratuito